Manicure fai da te: 5 step per mani sempre in ordine 

Ecco i nostri 5 step da seguire per una manicure fai da te.

Manicure fai da te e mani sempre in ordine e curate.

Oggi vi diamo qualche consiglio facile e veloce per mani sempre in ordine.

È vero, l’estate è la stagione delle scarpe aperte, con piedi curati e sempre a posto, ma il nostro biglietto da visita, in tutte le stagioni dell’anno, restano le mani. 

Di sicuro una manicure professionale è sempre la migliore soluzione per avere le mani in ordine ma a chi non è capitato di averne necessità con urgenza o di non poter andare da un’estetista?

Dopo quelli per un pedicure fai da te, ecco i nostri consigli per chi vuole realizzare una manicure efficace anche in maniera rapida e in casa. 

Primo step: dita in ammollo per la manicure fai da te 

Prima di tutto, per ottenere un risultato finale adeguato, bisogna mettere in ammollo le mani, per consentire alla pelle, e soprattutto alle cuticole, di ammorbidirsi. 

Per farlo sarà necessario prendere una ciotola con un po’ di acqua tiepida e aggiungere un detergente neutro. 

Basterà tenere le punte delle dita in acqua per circa 5 minuti. Sarete voi a rendervi se il tempo sarà stato sufficiente. 

leva_cuticole
Per i non addetti ai lavori l’ideale è usare il bastoncino per ridurre le cuticole.

Secondo step: la manicure fai da te dichiara guerra alle cuticole

Per rendere le cuticole ancora più morbide e di facile eliminazione vi consigliamo di applicare anche una crema nutriente dopo aver tenuto le mani in ammollo. 

A questo punto potrete procedere alla rimozione in due modi:

  • o attraverso un tagliacuticole, uno strumento apposito che vi consente di tagliarle un pezzetto per volta fino all’eliminazione 
  • o usando lo specifico bastoncino che vi consente di spingerle in alto, verso la mano. 

A chi non fosse molto pratico consigliamo questa seconda soluzione in quanto più semplice e meno rischiosa. 

Spingendo le cuticole verso il bordo dell’unghia otterrete lo stesso un effetto uniforme e molto ordinato. 

Terzo step: è ora di limare le unghie 

Dopo aver sistemato le cuticole è giunta l’ora di pensare alle unghie. 

Prendete una lima, meglio se di cartone (quelle in metallo, troppo dure, rischiano di sfaldare l’unghia in maniera troppo aggressiva) e iniziate a limarle. 

Lunghezza e forma a questo punto sono a vostra discrezione, tenete presente però che seguire la forma naturale delle vostre unghie renderà la manicure fai da te molto più semplice da gestire. 

I lavori un po’ più elaborati, inoltre, sono molto impegnativi da eseguire a casa da soli. 

Cercate di realizzare una manicure abbastanza semplice per realizzare un risultato soddisfacente e duraturo nel tempo.

Ricordatevi di usare la lima sempre partendo dall’esterno dell’unghia per andare poi verso l’interno. 

limare_le_unghie
Per limare le unghie evitate le lime in metallo, sono troppo aggressive. Utilizzate quelle in cartone.

Quarto step: finalmente il momento del colore 

Giunti al quarto step di questa nostra manicure non vi rimane che sbizzarrirvi e dara spazio al vostro gusto personale.

Si tratta infatti di scegliere il colore che più si adatta alle vostre unghie e procedere all’applicazione, non prima di aver passato una base trasparente. 

In questo modo preparerete l’unghia andandola a uniformare prima di colorarla. 

Procedete con lo smalto scelto, con una o due strati a seconda della tipologia del prodotto e della colorazione scelta. 

Ultimate il tutto con un top trasparente per rendere l’applicazione più compatta e duratura nel tempo. 

Ovviamente, non dovremmo neanche specificarlo, tra un’applicazione e la successiva aspettate sempre che il prodotto sia ben asciutto. 

A questo punto la manicure è ultimata, le vostre mani sono perfettamente in ordine e necessitano soltanto di una ulteriore dose di crema idratante.

Quinto step: qualche consiglio da non trascurare 

La manicure fai da te è bella che terminata. 

Vogliamo darvi però qualche consiglio che potrà esservi sempre utile. 

  • nel caso aveste unghie deboli e facili alla rottura, vi consigliamo di applicare uno smalto rinforzante come base. 
  • per prevenire una ricrescita troppo rapida delle cuticole, invece, potete trovare in commercio degli oli appositi.
  • cercate, per quanto possibile, di evitare acqua, soprattutto calda, senza l’uso dei guanti, e materiali che possano rovinare e logorare lo smalto prima del tempo o saponi troppo aggressivi. 

Per il resto godetevi le vostre unghie fino al prossimo cambio di look con la manicure fai da te!

Comments are closed